APPUNTI DI STORIA DELLA TV
Nascita e declino della neotelevisione in Italia.
La cultura pubblicitaria berlusconiana
Date:12/11-26/11-10/12/2019-07/01/2020-21/01-04/02-18/02-03/03-17/03-31/03-21/04-05/05
Coordinatore: prof. Federico REPETTO, docteur de 3ème cycle en Sciences de l’Information et de la Communication, insegnante di filosofia e storia nei licei italiani
Il Prof. Repetto è l'autore del saggio "Cultura pubblicitaria e berlusconismo" edito da Aracne. Il primo capitolo dell'opera è a disposizione sul sito Teknotre. È anche a disposizione il suo ultimo testo “Storia dell’egemonia culturale in Italia. Da Berlusconi a Salvini”. Entrambe le opere, che saranno la base delle lezioni, sono protette da copyright e possono essere scaricate solo per uso personale e non commerciale.
Di seguito trovate le dispense pubblicate nell'anno accademico 2018/2019.
3- La strategia commerciale, culturale e politica di Berlusconi
4- Cultura pubblicitaria e Berlusconismo (introduzione)
5-Storia dell'egemonia culturale in Italia da Berlusconi a Salvini